Prova le nostre escursioni e non te ne pentirai
MARSALA

MARSALA
La città di Marsala, è famosa per il celebre vino liquoroso e dello sbarco dei Mille; è una meta che merita di essere visitata. Il suo centro storico è caratterizzato dalla Chiesa Madre il Duomo di Marsala che è intitolata a San Tommaso.
L’esterno della chiesa è molto caratteristico per lo stile, infatti la parte superiore e di stile barocchetto e la parte inferiore di stile barocco, l’interno della chiesa è invece di stile normanno con alcuni dettagli barocchi.
Poi troviamo la Chiesa del Purgatorio è considerata la chiesa più bella di Marsala, uno dei più bei esempi di barocco siciliano, l’esterno è caratterizzato da colonne corinzie e statue, l’interno invece, è ricco di magnifici ed elaborati stucchi, fa da corona la piccola piazzetta in cui si trova, caratterizzata da una fontanella centrale. è uno degli scorci più particolari della città.
Passeggiando per il centro troverete anche Porta Garibaldi, una delle porte di accesso alla città e si trova in Via Scipione l’africano. Fu fatta erigere da Carlo II che la battezzò come Porta Mare. Il nome attuale invece le fu dato solo successivamente con l’arrivo di Garibaldi che, pare, entrò in città proprio da qui.
Dalla porta Garibaldi si va verso la strada dello struscio strada della movida marsalese meglio conosciuta come Il Cassaro. L’altra porta d’ingresso alla città è Porta Nuova, si trova in via XI Maggio, lo stile di questa porta è sobria ed elegante e richiama quello degli archi trionfali romani.
Per finire non potete non visitare l’Antico Mercato uno dei mercati più belli d’Italia. Durante il giorno è un luogo adibito a mercato di pesce, mentre la sera si trasforma in un piccolo grande concentrato di locali e pub
CELLULARE: +39 3201805969
EMAIL: Info@egaditransfer.com
…le altre nostre escursioni

Palermo
Prova le nostre escursioni e non te ne pentirai PALERMO PALERMO Palermo è un crogiolo urbano definito da storia e cultura dai tratti tanto variegati da sembrare, spesso, in conflitto. Scopri la sofisticata varietà di stili architettonici, dalle cupole arabe agli edifici barocchi, e assapora la gustosa cucina locale, dalle origini più disparate. Non perderti il Palazzo dei Normanni, la Cappella Palatina e la chiesa di San Giovanni degli Eremiti. Gli amanti dell’arte e della musica non potranno lasciarsi fuggire la Galleria d’Arte Moderna, il museo Archeologico Salinas e uno spettacolo di opera o balletto presso il tetro Massimo. Si finisce l’escursione con Mondello una frazione e località turistica racchiusa tra monte Pellegrino e monte Giallo, a pochi chilometri da Palermo. La zona è rinomata per la grande spiaggia, che rappresenta uno dei lidi più ambiti del palermitano, grazie alle sue numerose ville in stile liberty note come migliore Art Nouveau in Italia, e per i siti d’interesse storico e naturalistico, tra cui l’accesso alla riserva naturale di Capo Gallo. Meta turistica di notevole interesse, nonchè famosa location d’alta cucina è lo stabilimento balneare Charleston, elegante costruzione immersa nell’acqua Contattaci CELLULARE: +39 3201805969 EMAIL: Info@egaditransfer.com Previous Next …le altre nostre escursioni Se invece vuoi prenotare Clicca il pulsante in basso >> CHIEDI INFO

Marsala
Prova le nostre escursioni e non te ne pentirai MARSALA MARSALA La città di Marsala, è famosa per il celebre vino liquoroso e dello sbarco dei Mille; è una meta che merita di essere visitata. Il suo centro storico è caratterizzato dalla Chiesa Madre il Duomo di Marsala che è intitolata a San Tommaso. L’esterno della chiesa è molto caratteristico per lo stile, infatti la parte superiore e di stile barocchetto e la parte inferiore di stile barocco, l’interno della chiesa è invece di stile normanno con alcuni dettagli barocchi. Poi troviamo la Chiesa del Purgatorio è considerata la chiesa più bella di Marsala, uno dei più bei esempi di barocco siciliano, l’esterno è caratterizzato da colonne corinzie e statue, l’interno invece, è ricco di magnifici ed elaborati stucchi, fa da corona la piccola piazzetta in cui si trova, caratterizzata da una fontanella centrale. è uno degli scorci più particolari della città. Passeggiando per il centro troverete anche Porta Garibaldi, una delle porte di accesso alla città e si trova in Via Scipione l’africano. Fu fatta erigere da Carlo II che la battezzò come Porta Mare. Il nome attuale invece le fu dato solo successivamente con l’arrivo di Garibaldi che, pare, entrò in città proprio da qui. Dalla porta Garibaldi si va verso la strada dello struscio strada della movida marsalese meglio conosciuta come Il Cassaro. L’altra porta d’ingresso alla città è Porta Nuova, si trova in via XI Maggio, lo stile di questa porta è sobria ed elegante e richiama quello degli archi trionfali romani. Per finire non potete non visitare l’Antico Mercato uno dei mercati più belli d’Italia. Durante il giorno è un luogo adibito a mercato di pesce, mentre la sera si trasforma in un piccolo grande concentrato di locali e pub Contattaci CELLULARE: +39 3201805969 EMAIL: Info@egaditransfer.com Previous Next …le altre nostre escursioni Se invece vuoi prenotare Clicca il pulsante in basso >> Prenota Ora!

MOTHIA
Prova le nostre escursioni e non te ne pentirai MOTHIA MOTHIA L’Isola di Mozia si trova nella laguna delle saline dello Stagnone di Marsala, è un antica colonia fenicia. Le acque basse e gli antichi ritrovamenti archeologici la rendono una delle attrazioni più suggestive dalla Sicilia. Per raggiungere l’Isola occorre prendere un battello. Una volta giunti sull’isola si seguiranno dei sentieri guidati, le indicazioni si troveranno lungo le diverse mappe piazzate su vari punti dell’isola che ti facilitano il raggiungimento dei principali punti d’interesse. 1- Il museo di Giuseppe Witahker; 2- Abitato ZONA A Casa delle Anfore; 3- Tofet; 4- Necropoli; 5- Zona Industriale; 6 Santuario di Cappiddazzu; 7-Porta Nord – Strada Marina; 8- Torre orientale con scala; 9- Fortificazioni; 10-Casa dei mosaici; 11- casermetta; 12- Porta Sud Kothon; 13- Luogo di ritrovamento della Statua Giovinetto; 14- Porta Nord Ovest e annesi; 15-Tempio di Kothon. Le acque basse della laguna creano delle vere e proprie piscine naturali, con l’acqua trasparente e limpida che arriva alle ginocchia che vi sarà impossibile resistere al fascino di una suggestiva passeggiata tra le acque solitarie. Si ha proprio la sensazione di trovarsi su una sperduta isola dei Caraibi Contattaci CELLULARE: +39 3201805969 EMAIL: Info@egaditransfer.com Previous Next …le altre nostre escursioni Se invece vuoi prenotare Clicca il pulsante in basso >> Prenota Ora!

Le Saline
Prova le nostre escursioni e non te ne pentirai LE SALINE LE SALINE Una visita per la Riserva Naturale delle Saline di Trapani e Paceco è molto più che una escursione. E’ assaporare la storia e il contatto con un incredibile ambiente, dove natura e uomo vivono in perfetta simbiosi. La riserva è gestita dal WWF che preserva i diversi habitat, fauna e le 200 specie di uccelli che vi abitano tra cui fenicotteri, aironi bianchi, cicogne, gru e falchi da palude. Il Museo del Sale sarà la nostra tappa dove visiterai i mulini che una volta venivano utilizzati, la struttura delle saline, le fasi del ciclo di produzione. Uno scenario naturale fuori dal comune, dove è possibile assaporare e rivivere l’attività produttiva della sali-coltura. Lo spettacolo è ancora più suggestivo al tramonto quando, i raggi del sole creano dei giochi di riflesso con i vapori e le saline assumono la tonalità del rosa dell’arancio e del violetto. Le saline di Trapani sono un ecosistema incontaminato e straordinario, un habitat che non troverete in nessun’altra provincia della Sicilia o d’Italia. Contattaci CELLULARE: +39 3201805969 EMAIL: Info@egaditransfer.com Previous Next …le altre nostre escursioni Se invece vuoi prenotare Clicca il pulsante in basso >> Prenota Ora!

TEMPIO DI SEGESTA
Prova le nostre escursioni e non te ne pentirai SEGESTA SEGESTA Segesta fu un’antica città elima situata sul Monte Barbaro ,nella parte Nord-occidentale della Sicilia. Un tour nella natura, noterete subito il maestoso Tempio in stile dorico. Tramite Navetta salirete la collina per raggiungere l’Acropoli Nord, dove si trovano, il teatro che in parte scavato nella roccia della collina, visibili sono anche i resti più recenti di Segesta come il castello, la moschea e la chiesa fondata nel 1442 su un terreno pluristratificato. Segesta vive ora una nuova stagione di scoperte, dovute a scavi scientifici che mirano a restituire un immagine complessiva della città Contattaci CELLULARE: +39 3201805969 EMAIL: Info@egaditransfer.com Previous Next …le altre nostre escursioni Se invece vuoi prenotare Clicca il pulsante in basso >> Prenota Ora!